SCUOLA D’ATENE - Raffaello Sanzio 1509-1510 - Rinascimento Maturo

SCUOLA D’ATENE Raffaello Sanzio, 1509-1510,
affresco, largh. 814 cm.
Città del Vaticano, Stanza della Segnatura.

 

DALL’OPERA ... A RAFFAELLO SANZIO - APPROCCIO INDUTTIVO

Autrici Daniela Cervilli e Sara Venier

                                        OSSERVA

A) COMPLESSI DIPINTI PER LA COMMITTENZA PAPALE
L’opera, posta nella Stanza della Segnatura fig.1, fa parte di un vasto ciclo di affreschi commissionati al giovane Raffaello da papa Giulio II della Rovere, per decorare i suoi appartamenti privati nei Palazzi Vaticani fig. 1,2,3,4.
I dipinti, anche di grandi dimensioni, sono portati a termine da Raffaello con l’aiuto dei collaboratori della sua bottega e illustrano soggetti complessi, non sempre di facile rappresentazione.

 

Fig. 1 Stanza della Segnatura, destinata alla biblioteca privata del papa con l'affresco Scuola di Atene. Fig.2 Stanza di Eliodoro. Fig.3 Stanza dell’incendio di Borgo.  Fig.4 Sala di Costantino.                                                                                                                                                                                  

SITO E VIDEO: http://www.museivaticani.va/content/museivaticani/it/collezioni/musei/stanze-di-raffaello.html  con visita virtuale e video

Nell'affresco “Scuola di Atene”, all’interno di un grandioso edificio rinascimentale, si affollano numerosi personaggi: sono “idealmente” riuniti  i più celebri filosofi, matematici e scienziati del mondo antico rappresentati concentrati nei loro studi, intenti a discutere tra di loro o a dialogare con i giovani discepoli fig. 5).

 

Fig.5
1-Platone, filosofo e scrittore greco antico. 2-Aristotele, filosofo e scienziato greco antico. 3-Socrate, filosofo greco antico.  4-Averroè, medico, matematico, filosofo mussulmano. 5- Pitagora, filosofo, matematico, astronomo e scienziato greco antico. 6-Eraclito, filosofo greco antico. 7-Euclide, matematico e filosofo greco antico. 8-Tolomeo, astronomo, geografo e matematico del II sec.d.C.

1- Osserva l’insieme dei personaggi, sono meno o più di cinquanta? Contali, per confermare la tua ipotesi.
2- I personaggi rappresentati hanno età diverse o sono tutti uomini maturi? È presente qualche elemento o personaggio che ti incuriosisce particolarmente? Perché?
3- Il titolo dell'opera “Scuola di Atene” non è stato attribuito da Raffaello. Non è mai esistita nell'antichità una Scuola di Atene. Dai tu un nuovo titolo all'opera.

                                   OSSERVA

B) POSE E MOVIMENTI NATURALI E AGGRAZIATI
I personaggi dell’antichità sono riconoscibili per le loro caratteristiche fisiche, per alcuni attributi ma soprattutto per le azioni che compiono. Le espressioni, le pose e i gesti delle figure umane sono naturali e spontanei, vitali e molto diversi tra loro. Immagini 1,2,3 sottostanti.

 

Fig. 6 Il filosofo Socrate dialoga e pone domande.                                         Fig. 7 Il filosofo Epicuro legge un libro.
   
 Fig.8  Fig.9,10, I volti    

4- Quali sono  gli oggetti rappresentati nell’opera? Individua i personaggi che scrivono, disegnano, leggono o reggono in mano un libro. Sono i personaggi principali?

5- Quali personaggi  guardano verso l'osservatore per coinvolgerlo?

6- Nel gruppo di personaggi attorno al matematico Euclide -immagine 2- i i gesti e le espressioni degli alunni cosa rivelano? Scegli i termini corretti:  -curiosità-indifferenza- sorpresa-coinvolgimento-disinteresse-attenzione-stupore-meraviglia-

7-A piccoli gruppi, organizzate un tableau-vivant, riproducendo le posture e i gesti e le espressioni di Euclide e dei suoi allievi -immagine 2 e particolare accanto.

 

                                         OSSERVA

C) LA COMPOSIZIONE EQUILIBRATA E SOLENNE
La rigorosa prospettiva centrale assieme alla disposizione ordinata dei personaggi e delle architetture, studiata attraverso numerosi disegni preparatori, creano un'immagine equilibrata ed armoniosa, solenne e perfetta nel suo insieme. Immagini 1,2,3 sottostanti.

7- L’architettura occupa metà o i due terzi dell’altezza dell’opera? La parte destra dell’architettura è simile a quella  di sinistra in modo simmetrico? 

8- Il punto di fuga della prospettiva è collocato sull’asse di simmetria? La costruzione prospettica quali personaggi mette in evidenza?

                                   OSSERVA

D) I RITRATTI
Grandi artisti del Cinquecento prestano il volto ad alcuni protagonisti dell’affresco: Leonardo da Vinci impersona il filosofo greco Platone fig.12, Michelangelo il filosofo greco Eraclito fig.13, mentre Bramante il matematico Euclide fig.14 . Raffaello (che si ritrae nel dipinto fig.15) paragona in questo modo i più importanti artisti del suo tempo ai grandi pensatori del passato, sottolineando il legame stretto tra sapere antico e moderno, tra arte antica e quella del suo tempo.

 

Fig.12 Volto di Leonardo Fig.13 Volto di Michelangelo Fig.14 Volto di Bramante Fig.15 Volto di Raffaello

9- Ritrova l'autoritratto di Raffaello nella parte destra dell'opera.

DALL'OPERA ... A  RAFFAELLO SANZIO - MAPPA DI SINTESI

 

Le immagini sono tratte da Wikimedia Commons.

SCARICA PDF